Cucchiaio morbido silicone da 6m
ChiccoLe recensioni delle mamme
- 
                2.75/5-   Vantaggi
                        Flessibilità 
- Svantaggi:
                  Qualità 
 - Qualità
- Prezzo
- Facilità d'uso e pulizia
- Design
 Ha una buona flessibilità ed è morbido al punto giusto per le prime pappe...ma dopo i vari lavaggi si è notevolmente rovinato perdendo i suoi colori e la sua texture originali
-   Vantaggi
                        
- 
                5.00/5-   Vantaggi
                        Duraturi e resistenti 
- Svantaggi:
                  Nessuno 
 - Qualità
- Prezzo
- Facilità d'uso e pulizia
- Design
 Usato fin dalla prima pappa , ottimo , resistente , non ho più comprato altre marche , ottimo in tutto e soprattutto indistruttibile
-   Vantaggi
                        
- 
                3.00/5- Qualità
- Prezzo
- Facilità d'uso e pulizia
- Design
 Buongiorno a tutti. Personalmente ho trovato questo prodotto per certi motivi pratici e per altri motivi meno. Per esempio troppo piccolo per pappine ma buono perché morbido. è meglio usarlo per omogeneizzati di frutta o yogurt.
- 
                5.00/5-   Vantaggi
                        Silicone 
- Svantaggi:
                  Nessuno 
 - Qualità
- Prezzo
- Facilità d'uso e pulizia
- Design
 Ho provato diversi cucchiaini, plastica, metallo e silicone. Questo in silicone per iniziare a mio avviso è il migliore perché i bimbi quando iniziano a mangiare devono pensare che sia più un gioco che una costrizione. Con questo mia figlia mangia e ogni tanto lo tiene in bocca e lo mordicchia senza la paura che le si possano rovinare i dentini
-   Vantaggi
                        
- 
                4.50/5-   Vantaggi
                        Buona struttura 
 - Qualità
- Prezzo
- Facilità d'uso e pulizia
- Design
 Ottimo cucchiaino per iniziare con la frutta e passare Poi alle pappe e minestrine La struttura è ottima così come il materiale.morbido silicone adatto alle delicate gengive della mia bimba.
-   Vantaggi
                        
- 
                4.50/5-   Vantaggi
                        Morbidezza del cucchiaio e forma piatta 
- Svantaggi:
                  Difficoltà nell'imboccare pappe liquide 
 - Qualità
- Prezzo
- Facilità d'uso e pulizia
- Design
 Lo utilizziamo dal primo giorno dello svezzamento. Il silicone morbido e piatto del cucchiaio permette di imboccare il bimbo con facilità e senza fargli male. Spesso riusciamo anche ad entrare in bocca senza che sia troppo spalancata e in automatico poi la bimba la apre bene. Con le pappe dense o la frutta grattugiata è ottimo, mentre con le pappe più liquide essendo piuttosto piatto diciamo che rende l'imbocco scomodo e con tanti sbrodolii. Ma a parte questo noi lo adoriamo, basta tenere la pappa più densa ed è perfetto. La pulizia è molto veloce e facile.
-   Vantaggi
                        
- 
                4.00/5-   Vantaggi
                        Morbido 
- Svantaggi:
                  tende a ingiallirsi 
 - Qualità
- Prezzo
- Facilità d'uso e pulizia
- Design
 Ho iniziato a svezzare la mia bambina a 4 mesi e grazie alla sua morbidezza è stato semplice farle accettare il cucchiaio! Si lava tranquillamente in lavastoviglie. L'unica pecca è che il silicone dopo vari utilizzi tende a ingiallire!
-   Vantaggi
                        
- 
                2.75/5- Svantaggi:
                  Poco pratici 
 - Qualità
- Prezzo
- Facilità d'uso e pulizia
- Design
 Presi per iniziare lo svezzamento di mia figlia, sin da subito mi sembravano poco ergonomici: mi faceva male il braccio durante il pasto.
 La punta estremamente flessibile spesso fa volare via la pappa che soprattutto quando è abbastanza lenta non riesce nemmeno a prenderla bene.
 Inoltre in lavastoviglie si impuzzolisce.
 Passata dopo una settimana ad un classico cucchiaino in acciaio, mia figlia lo ha gradito di più
- Svantaggi:
                  
- 
                4.50/5-   Vantaggi
                        Flessibilità 
- Svantaggi:
                  Nessuno 
 - Qualità
- Prezzo
- Facilità d'uso e pulizia
- Design
 Delicati e flessibili, ottimi per iniziare lo svezzamento. Non rischi di far male al neonato che Serra la bocca soprattutto durante l'inizio dello svezzamento. Facili da pulire e bello il design
-   Vantaggi
                        
- 
                4.75/5-   Vantaggi
                        Praticità 
- Svantaggi:
                  Nessuno 
 - Qualità
- Prezzo
- Facilità d'uso e pulizia
- Design
 È un cucchiaino che si adatta molto bene alla bocca dei piccoli ed è pratico per le prime pappe. Si può lavare anche in lavastoviglie
-   Vantaggi
                        
- 
                4.75/5-   Vantaggi
                        Flessibilità 
- Svantaggi:
                  Nessuno 
 - Qualità
- Prezzo
- Facilità d'uso e pulizia
- Design
 Il primo cucchiaio di mia figlia, ottima qualità come tutti i prodotti Chicco, accettato da subito per via della morbidezza del silicone simile al biberon, di facile pulizia e pratica impugnatura.
-   Vantaggi
                        
- 
                4.75/5-   Vantaggi
                        Ottimo materiale 
- Svantaggi:
                  Tende a scolorire 
 - Qualità
- Prezzo
- Facilità d'uso e pulizia
- Design
 Lo ho acquistato quando ho svezzati la mia prima figlia che ora ha 8anni. Lo uso ancora per il mio terzo. E ancora intatto. Manico Le mio abbastanza per non far sporcare la mamma. Il materiale in silicone è morbido adattissimo per la dentizione , e il cuhiaio e della grandezza giusta, ne troppo grande ne piccolo. Peremettendo di dare la giusta quantità di boccone da fare ingoiare in sicurezza. Si lava in lavastoviglie e non si deforma alle alte temperature della lavoativilgie rimanendo intatto. Comsigliatissimo
-   Vantaggi
                        
- 
                4.75/5-   Vantaggi
                        Morbido e piacevole da masticare per i bambini 
- Svantaggi:
                  Non ne trovo 
 - Qualità
- Prezzo
- Facilità d'uso e pulizia
- Design
 Ho acquistato questo cucchiaio per la mia bimba neonata per darle le vitamine e devo dire che è fatto veramente benissimo. A 3 mesi ha iniziato a prenderlo da sola in mano e masticarlo, e essendo in silicone le piace molto. Lo uso adesso per lo svezzamento ed è molto comodo, perché è un po' più piccolo rispetto agli altri ma lei riesce a metterlo da sola in bocca e assaggia le prime pappe con questo. Lo consiglio.
-   Vantaggi
                        
- 
                4.00/5-   Vantaggi
                        Pulizia 
- Svantaggi:
                  Dimensioni 
 - Qualità
- Prezzo
- Facilità d'uso e pulizia
- Design
 Prodotto molto funzionale a mio avviso specialmente nel periodo pre svezzamento quando si comincia con la frutta. Quando si iniziano le pappe vere e proprie é meglio passare a un cucchiaio più grande sennò si rischia di stare a tavola tutto il giorno. Manico molto lungo e pratico anche se si è fuori casa è facile da pulire anche con salviette.
-   Vantaggi
                        
- 
                4.88/5-   Vantaggi
                        Praticità d’uso e morbidezza 
- Svantaggi:
                  Non ne ho trovati 
 - Qualità
- Prezzo
- Facilità d'uso e pulizia
- Design
 Cucchiaino perfetto per i primi approcci con il cibo.. morbidissimo sulle gengive, con manico lungo, molto pratico e maneggevole!
 
-   Vantaggi
                        
- 
                4.50/5-   Vantaggi
                        Flessibile 
- Svantaggi:
                  Nessuno 
 - Qualità
- Prezzo
- Facilità d'uso e pulizia
- Design
 Molto comodo perché essendo flessibile il cucchiaino nn fa fatica ad entrare nella bocca del bimbo e come primo approccio è ottimo
-   Vantaggi
                        
- Scrivi la tua recensione
Descrizione
Il suo primo cucchiaio, facile d'uso, pratico e morbido sulle gengive. È il cucchiaio morbido in silicone della Chicco, ideale per l'inizio dello svezzamento.
Il manico lungo permette movimenti agili e confortevoli.
Il silicone sottile e flessibile consente di imboccare correttamente il bambino senza il rischio di fargli male.
Senza bisfenolo A
Da 6 mesi.
 
                                 
