5

Le recensioni delle mamme

Scrivi la tua recensione
10 recensioni pubblicate  
  • Eccellente
  • Buono
  • Accettabile
  • Pessimo
Voto generale /5
  • Qualità materiale
  • Prezzo
  • Interesse
  • Piace al bebè
  • 4.75/5
    • Vantaggi

      una storia semplice e divertente

    • Svantaggi:

      nessuno

    • Qualità materiale
    • Prezzo
    • Interesse
    • Piace al bebè
    Spassosissimo: un giorno una piccola talpa si sveglia, esce dalla sua tana e... spluff! ma chi gliela avrà fatta intesta? che cosa? proprio quello: la...cacca!
    divertente e immediato, con il mio grande di 5 anni ci facciamo ancora tante risate a leggerlo
  • 4.63/5
    • Vantaggi

      divertente

    • Svantaggi:

      nessuno

    • Qualità materiale
    • Prezzo
    • Interesse
    • Piace al bebè
    lo utilizzo spesso nel mio lavoro in asilo nido e non vedo l'ora di mostrarlo anche a mio figlio. E' un libro che piace molto ai bambini perchè il tema "cacca" è sempre molto accattivante per loro. Nella lettura sono guidati da una talpa con una cacca in testa alla scoperta di vari animali e della forma-dimensioni-colore-aspetto delle loro cacche. Consigliato!
  • 5.00/5
    • Vantaggi

      Divertente

    • Svantaggi:

      Nessuno

    • Qualità materiale
    • Prezzo
    • Interesse
    • Piace al bebè
    Una simpatica storia sulla cacca, che fa tanto ridere i bambini e che aiuta i piccoli a ridere di qualcosa che è naturale. Letto al bimbo di 5 anni si è tanto divertito.
  • 5.00/5
    • Vantaggi

      simpatico da leggere

    • Svantaggi:

      nessuno

    • Qualità materiale
    • Prezzo
    • Interesse
    • Piace al bebè
    Un libro che abbiamo acquistato nella fase dello spannolinamento, molto divertente e simpatico. Lo leggiamo ancora con piacere!
  • 4.25/5
    • Vantaggi

      Ironia e suoni da imitare

    • Svantaggi:

      Per i bimbi un po' più grandi

    • Qualità materiale
    • Prezzo
    • Interesse
    • Piace al bebè
    Libro divertente, spassoso e ironico. L'ho comprato per diversi nipoti e tutti lo hanno adorato. Attendo di usarlo con mia figlia ma consiglio di leggerlo facendo le vocine per i vari animali, i miei nipoti ridevano moltissimo
  • 3.50/5
    • Vantaggi

      pratico ed educativo

    • Svantaggi:

      Mia figlia non è molto attratta rispetto ad altri libri

    • Qualità materiale
    • Prezzo
    • Interesse
    • Piace al bebè
    Libro letto nella biblioteca per bambini della città dove vivo..viene letto anche dalle volontarie di Nati per leggere e riscuote molto successo tra i bambini anche se a mia figlia non piace molto forse perché ha come unico argomento la pupù. Immagini carine ma dalla grafica semplice e senza parti in rilievo o di tessuti diversi che attirerebbero maggiormente l'attenzione. Per lo spannolinamento a mio avviso esistono libri più validi e più adatti: Voglio il mio vasino e Luca usa il vasino
  • 3.75/5
    • Vantaggi

      facile da comprendere

    • Svantaggi:

      il tema

    • Qualità materiale
    • Prezzo
    • Interesse
    • Piace al bebè
    Utilizzabile come un valido aiuto per affrontare un tema sempre un po' delicato e tabù, incuriosisce anche i più piccoli, che magari stanno affrontando il momento non proprio facile dello spannolinamento.
  • 4.25/5
    • Vantaggi

      Aiuta a togliere il pannolino

    • Svantaggi:

      Adatto a bimbi più grandi

    • Qualità materiale
    • Prezzo
    • Interesse
    • Piace al bebè
    Ho regalato a mia nipote questo libro, perché mi avevano detto che aiutava a togliere il pannolino. È una storia molto divertente che, attraverso gli animali che fanno la cacca, aiutano a comprendere il fenomeno della defecazione. La storia è adatta anche ai più piccoli, anche se loro però non sono in grado di sfogliarlo da soli.
  • 5.00/5
    • Vantaggi

      Incuriosisce fa sorridere e superare il tabù della cacca

    • Svantaggi:

      Nessuno

    • Qualità materiale
    • Prezzo
    • Interesse
    • Piace al bebè
    Il libro è amatissimo dai bambini, in età da nido ma anche dopo, fino ai 5/6anni di età! Ad una ad una si disvelano le cacche dei diversi animaletti fino a scoprire chi è l'artefice della cacca caduta in testa al protagonista della storia. Consigliatissimo
  • 3.50/5
    • Vantaggi

      Particolarità e semplicità di racconto e immagini

    • Svantaggi:

      Forse il formato piccolo

    • Qualità materiale
    • Prezzo
    • Interesse
    • Piace al bebè
    Questo è un libro "storico" spesso presente nei Nidi d'infanzia perché affronta una tematica ideale per i bambini che stanno affrontando lo spannolinamento.
    I genitori sono un po' reticenti all'acquisto di libri che parlano così esplicitamente di cacca ma qui è fatto in maniera molto divertente e curiosa attraverso il passaggio di tanti diversi animali; tutti argomenti che ai bambini piacciono, divertono e stuzzicano la fantasia.
    Il formato del libro è piuttosto insolito, piccolo e rettangolare, facilmente maneggiabile da bimbi che hanno però già imparato a sfogliare pagine sottili e non cartonate. Infatti la copertina è rigida ma le pagine classiche.
  • Scrivi la tua recensione

Descrizione

Chi me l'ha fatta in testa ? di W. Holzwart e W. Erlbruch, edito da Salani Editore, racconta la terribile catastrofe che piomba sulla piccola Talpa in una tranquilla serata di primavera: è marrone e a forma di salsiccia - ma non è una salsiccia - e la cosa peggiore è che le è caduta esattamente in testa! Ma chi è il colpevole? Per stanarlo la nostra Talpa dovrà svolgere approfondite, puzzolenti indagini...

Scrivi una recensione